Sonde ecografiche wireless portatili a colori o in bianco-nero


Vantaggi dei nostri prodotti, sonde ecografiche portatili wireless

  • Portabilità e facilità d’uso per qualsiasi operatore medico e paramedico
  • Consulenza diagnostica in tempo reale per il triage
  • Utilizzo della sonda ecografica WiFi in campo operatorio
  • Massima sicurezza della gestione diagnostica priva di contaminazioni in campo batterico
  • Interfaccia macchina/utente immediata per una pronta risposta nella Fast
  • Utilizzo della sonda ecografica WiFi anche per diagnosi in remoto
  • La sonda ecografica WiFi è continuamente aggiornata tramite APP
  • La sonda ecografica WiFi è priva di sostanze al lattice e ftalati
  • Riduzione delle distanze percorse
  • Risparmio di tempo e diminuzione dei costi

I nostri prodotti sonde ecografiche wireless sono sempre in aggiornamento, le nostre sonde ecografiche sono supportate da un incredibile team di sviluppo, costantemente impegnato nella ricerca e nello studio, di nuove tecnologie e materiali per essere sempre al passo con le esigenze dell'utente finale.

ATL -Sala operatoria

Wireless ULTRASOUND
Wireless ULTRASOUND

ATL -Urgenza

Wireless ULTRASOUND
Wireless ULTRASOUND

ATL-Elisoccorso

Wireless ULTRASOUND
Wireless ULTRASOUND

ATL-Tutto in tasca

Wireless ULTRASOUND
Wireless ULTRASOUND
Sonda ecografica Wireless Microconvex 3,5-5,0 MHz -Black and White Wi-Fi Ultrasound Probe

Applicazioni degli Ecografi Wireless ATL nel servizio di trasporto neonatale

In tutte le regioni sono presenti servizi di trasporto neonatali in cui noi neonatologi che lavoriamo in centri di terzo livello siamo chiamati per andare ad assistere e trasferire neonati, talvolta anche gravi, che nascono in centri di I e II livello dove spesso le sonde ecografiche non sono disponibili.
Credo che, a tal proposito, avere con sé una sonda ecografica wireless ATL una volta giunti in loco o quando si è sull’ambulanza possa fare la differenza. L’ecografia è diventata ormai una sorta di “stetoscopio”, uno strumento che ogni medico dovrebbe avere con sé e saper usare in quanto incrementa notevolmente le nostre capacità diagnostiche e potenzia le possibilità terapeutiche.
Ecco la lista che vi propongo:
Possibili applicazioni delle Sonde ecografiche Wireless ATL durante il servizio di trasporto Neonatale a seconda del campo di applicazione:

1. Respiratorio:
Sonda Ecografica Wireless Lineare ATL 10,0 – 14,0 MHz : Consente di effettuare la diagnosi differenziale tra malattia delle membrane ialine e la tachipnea transitoria neonatale. Permette di escludere la presenza di air leak o versamento pleurico, consentendo di scegliere la strategia di supporto respiratorio migliore.
2. Cardiovascolare:
Sonda Ecografica Wireless MicroConvex ATL 3,5 – 5,0 – 7,0 MHz: Consente di effettuare una valutazione della funzionalità miocardica e di escludere stati di bassa gittata da riduzione del precarico o della funzione ventricolare, indirizzando le scelte terapeutiche. Permette inoltre di escludere la presenza di cardiopatie congenite maggiori.
3. Neurologico:
Sonda Ecografica Wireless MicroConvex ATL 3,5 – 5,0 – 7,0 MHz: Consente di identificare le principali lesioni neurologiche: emorragie endoventricolari e/o parenchimali; ischemia cerebrale et c
4. Campo accessi venosi.
Sonda Ecografica Wireless MicroConvex ATL 3,5 – 5,0 – 7,0 MHz: Permette di eseguire in maniera accurata la tip location durante il posizionamento di cateteri venosi ombelicali ed epicutaneo-cavali.
Sonda Ecografica Wireless Lineare ATL 7,5 – 10,0 MHz : Venipuntura ecoguidata della vena femorale nel neonato in cui risulti impossibile il posizionamento di un catetere venoso periferico o ombelicale.