




CORSI DI ECOGRAFIA
Scuola di Ecografia Bed Side – I parte
Scuola di Ecografia Bed Side – II parte
Scuola di Ecografia Bed Side – III parte
Scuola di Ecografia Bed Side – IV parte
Scuola di Ecografia Bed Side – V parte
Contenuti scientifici del corso
Corso online www.sonovisulmed.it
LEZIONE 1 Tappe evolutive dei sistemi ecografici. Gli strumenti tascabili. (M. Meola – Pisa)
LEZIONE 2 Principi basilari dell’ecografia B-Mode in scala di grigi. (M. Meola – Pisa)
LEZIONE 3 Scansioni vascolari, semantica, semeiotica ed artefatti Doppler. (M. Meola – Pisa)
LEZIONE 4 Tecniche di esame e scansioni B-Mode. (M. Meola – Pisa)
LEZIONE 5 Lesioni elementari, semantica, semeiotica ed artefatti B-Mode. (M. Meola – Pisa)
LEZIONE 6 Scansioni, semantica, semeiotica ed artefatti Doppler. (M. Meola – Pisa)
LEZIONE 7 Tecnica di esame, normalità e patologia del fegato. (M. Meola – Pisa)
LEZIONE 8 Tecnica di esame, normalità e patologia delle vie biliari. (M. Meola – Pisa)
LEZIONE 9 Tecnica di esame, normalità e patologia del pancreas. (M. Meola – Pisa)
LEZIONE 10 Tecnica di esame e normalità del rene e vie urinarie. (M. Meola – Pisa)
LEZIONE 11 Patologia del rene e delle vie urinarie. (M. Meola – Pisa)
LEZIONE 12 Patologia cistica e tumori del rene e delle vie urinarie. (M. Meola – Pisa)
LEZIONE 13 Sistema ghiandolare: il surrene. (M. Meola – Pisa)
LEZIONE 14 Sistema ghiandolare: tiroide, paratiroidi. (M. Meola – Pisa)
LEZIONE 15 Sistema ghiandolare: le gonadi (ovaie e testicoli). (M. Meola – Pisa)
LEZIONE 16 Milza e linfonodi nelle patologie emo-linfoproliferative. (M. Meola, E. Benedetti – Pisa)
LEZIONE 17 Ecografia toracica. (G. Soldati – Lucca)
LEZIONE 18 Ecocolor-Doppler delle vene centrali e periferiche. (M. Meola – Pisa)
LEZIONE 19 Ecocolor-Doppler delle vene addominali. (M. Meola – Pisa)
LEZIONE 20 Ecocolor-Doppler delle arterie periferiche e centrali. (I. Petrucci – Pisa)
LEZIONE 21 Ecocolor-Doppler dell’aorta e dei principali vasi collaterali. (I. Petrucci – Pisa)
Gli Ecografi Portatili Wireless ATL Cerbero a supporto degli accessi Vascolari durante la pandemia COVID
COVID-19
Ecografia del torace con Ecografi portatili Wireless
Ecografi Portatili Wireless
Crescenti evidenze ottenute direttamente sul campo dai medici Italo-cinesi in prima linea nella lotta al COVID-19 stanno chiaramente mostrando l’utilità dell’ecografia polmonare per diagnosi, monitoraggio, follow-up e stratificazione della prognosi di pazienti affetti da COVID-19.
Tuttavia, l’attuale diffusione del virus impone da parte del personale sanitario la massima attenzione alle procedure di protezione individuale al fine di ridurre i contagi ospedalieri. Pertanto, è necessario che anche le apparecchiature che entrano a contatto con i pazienti siano tali da poterne garantire la maneggevole sterilità/decontaminazione sul campo. In questa ottica, l’utilizzo di Ecografi portatili WIRELESS pocket-size consente di ottemperare sia alle necessità cliniche che di sicurezza ospedaliera. Gli ECOGRAFI PORTATILI WIRELESS ATL sono particolarmente adatti per il contesto attuale, in quanto la SONDA WIRELESS può essere utilizzata con coprisonda monouso e il tablet contenuto in un raccoglitore in plastica, senza che entrambi i device entrino a diretto contatto con il paziente e ciò che lo circonda.
Tale apparecchiatura ci consente al momento di associare, direttamente alla visita clinica del paziente, anche l’acquisizione delle immagini polmonare consentendo una prima valigione del paziente a 360* e limitando al contempo il numero di operatori sanitari esposti al caso.
Le sonde ATL convex, phased array e lineare a disposizione consentono di valutare tutti i reperti tipici delle diverse fasi di polmonite da COVID-19: irregolarità della linea pleurica, linee B spesse, consolidazione subpleuriche di diverse dimensioni e aree di white lung.
Eco Polmonare con Ecografi ATL Wireless
Articoli
- NEONATOLOGY – Use of Wireless Ultrasound Probe in Isolated Infants 18 Novembre 2021
- ECOGRAFIA PALMARE TORACO-ADDOMINALE HH-POCUS – SIUMB 2021 9 Settembre 2021
- ECOGRAFO PALMARE CERBERO – SIUMB 2021 CERBERO-INTESTINO 9 Settembre 2021
- Congreso Internacional de la Asociación Mexicana de Profesionales en Terapia de Infusión 2 Settembre 2021
- Studio ecografico del danno diaframmatico indotto dalla ventilazione meccanica in pazienti COVID-19 con insufficienza respiratoria acuta ipossiemica di grado moderato-grave 20 Ottobre 2020
EMERGENZA URGENZA
Ecografia del torace
Ecografia del torace con ecografo wireless Convex ATL. Nelle condizioni in cui vi è un ispessimento dell’interstizio polmonare compaiono degli artefatti perpendicolari alla linea pleurica denominati “ B Lines“ precedentemente note come “coda di cometa” o secondo altri “ring down artifacts”. Le line B Linee sono artefatti che originano dalla linea pleurica e si estendono in periferia a tronco di cono: in condizioni normale è possibile reperire qualche B lines tuttavia, per essere considerato anormale, il numero degli artefatti deve essere almeno di tre in una scansione standard.
Ecografia del torace con ecografo wireless Convex ATL
ATL Sonde Ecografiche wireless
Soccorso d’urgenza in grotta
Utilizzo dell’ecografo Wireless Double Head ATL – Soccorso d’urgenza in grotta.
Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) provvede al soccorso degli infortunati, dei pericolanti e al recupero dei caduti nel territorio montano, nell’ambiente ipogeo e nelle zone impervie del territorio nazionale.
Ecografi portatili Wireless Color Doppler – Wireless Ultrasound Probe – ATL Milano
Gli ecografi portatili wireless più piccoli, leggeri e versatili al mondo, Ecografi Wireless ATL Color Doppler.
ATL Ecografi portatili Wireless B/W
Ecografi Wirless ATL - Wireless Ultrasound Probes
Wireless Ultrasound Probes
Tecnologia
ATL Ecografi Wireless 384 elementi è un insieme di filosofia e tecnologia clinica e permette a chiunque nel campo sanitario di effettuare ogni tipo ecografia, con tutti gli algoritmi applicativi possibili esistenti e futuri.
L’espansione e la conquista di questi segmenti di mercato negli ultimi anni hanno prodotto nelle nostre sonde ecografiche un profondo sviluppo.
Tale interesse fa si che, in ogni dipartimento universitario, ospedale, emergenza urgenza come pure gli elisoccorsi e tutto il personale anche infermieristico, si sta dotando di Ecografi WIRELESS 384 elementi ATL.
Tutte le certificazioni medicali e tecniche, Europee, USA e di Volo sono presenti, così come il tablet certificato medicale.
Condizioni estreme
L’utilizzo della sonda ecografica si presta perfettamente in situazioni territoriali precarie, come in alta montagna o in mare e da la possibilità al personale medico e paramedico,di poter fare in piena sicurezza e autonomia diagnosi ecografiche per una più veloce decisione di triage sul paziente.
Dotata di una batteria interna della durata di oltre 4 ore e 1/2 online, permette sempre all’utilizzatore di lavorare in sicurezza e tranquillità anche a temperature estreme.
Gli Ecografi Wireless ATL trasmettono le immagini in real time senza la presenza di reti WiFi terze, il funzionamento avviene con l’accoppiamento tra sonda e tablet, smartphone, iPad, iPhone o notebook windows.
La sonda si collega con il device con un semplice accoppiamento protetto da password fornito da ATL.
WiFi Ultrasound Probes – ATL – Ecografi Wireless –
Emergenza Urgenza extraospedaliera
In emergenza il sanitario è chiamato ad affrontare situazioni più o meno complesse che deve gestire nel più breve tempo possibile e nel migliore dei modi.
L’utilizzo dell’ecografia, correttamente inserita nella sequenza diagnostica, è diventata un aiuto eccezionale e indispensabile nell’inquadramento clinico pre-ospedaliero del paziente e nello svolgimento stesso di alcune manovre altrimenti molto difficoltose.
Il fattore tempo è l’ingrediente segreto, indispensabile per un corretto management della urgenza intra ed extraospedaliera.
L’esame ecografico in emergenza è un esame mirato che permette al sanitario di prendere una decisione rapida nell’iter diagnostico-terapeutico del paziente.
La nuova tecnologia di ecografi wireless ATL e la conoscenza più approfondita dell’anatomia del corpo umano, rappresentano i nuovi punti di partenza per spingere l’ecografia procedurale anche in emergenza extraospedaliera.
Assistenza e Formazione – Ecografi Wireless – Wireless Ultrasound Probe
I “tutors” di ATL analizzeranno in remoto insieme a voi, anche la minima difficoltà clinica che vi si presenterà in real time durante e post indagine ecografica.
Sempre in remoto sia gli aggiornamenti che l’assistenza alla vostra sonda ecografica Wireless saranno gestiti velocemente nell’arco di pochi minuti dal nostro personale ATL Milano.
La nostra forza è tutta concentrata sulla formazione clinica del personale medico ed infermieristico, con corsi ed eventi mensili effettuati presso i dipartimenti universitari in Italia sia con ECM che non.
Applicazioni degli Ecografi Wireless ATL
servizio di trasporto neonatale
In tutte le regioni sono presenti servizi di trasporto neonatali in cui i neonatologi che lavorano in centri di terzo livello sono chiamati ad assistere e trasferire neonati, talvolta anche gravi, che nascono in centri di I e II livello dove spesso le sonde ecografiche non sono disponibili, a tal proposito, avere con sé una sonda ecografica wireless ATL una volta giunti in loco o quando si è in ambulanza possa fare la differenza.
Indispensabile
L’ecografia è diventata ormai una sorta di “stetoscopio”, uno strumento che ogni medico dovrebbe avere con sé e saper usare in quanto incrementa notevolmente le nostre capacità diagnostiche e potenzia le possibilità terapeutiche.
Ecco la lista che vi propongo:
Possibili applicazioni delle Sonde ecografiche Wireless ATL durante il servizio di trasporto Neonatale a seconda del campo di applicazione:
1. Respiratorio:
Consente di effettuare la diagnosi differenziale tra malattia delle membrane ialine e la tachipnea transitoria neonatale. Permette di escludere la presenza di air leak o versamento pleurico, consentendo di scegliere la strategia di supporto respiratorio migliore.
2. Cardiovascolare:
- Sonda Ecografica Wireless MicroConvex ATL 3,5 – 5,0 – 7,0 MHz:
Concede di effettuare una valutazione della funzionalità miocardica e di escludere stati di bassa gittata da riduzione del pre-carico o della funzione ventricolare, indirizzando le scelte terapeutiche. Permette inoltre di escludere la presenza di cardiopatie congenite maggiori.
3. Neurologico:
- La Sonda Ecografica Wireless MicroConvex ATL 3,5 – 5,0 – 7,0 MHz:
Ammette di identificare le principali lesioni neurologiche: emorragie endoventricolari e/o parenchimali; ischemia cerebrale etc
4. Campo accessi venosi.
- Sonda Ecografica Wireless MicroConvex ATL 3,5 – 5,0 – 7,0 MHz:
Permette di eseguire in maniera accurata la tip location durante il posizionamento di cateteri venosi ombelicali ed epicutaneo-cavali.
Venipuntura ecoguidata della vena femorale nel neonato in cui risulti impossibile il posizionamento di un catetere venoso periferico o ombelicale.
Mission ATL
Siamo tornati, eravamo quelli degli anni 80 e son passati 40 anni e tanta strada è stata fatta iniziando con i Pedof e le sonde Meccaniche e Anulari.
Oggi la fanta-tecnologia sognata una volta è diventata realtà WiFi 5G Ecografi Wireless ATL.
La nostra mission è dare la possibilità a chiunque di dotarsi di un echo fonendoscopio a costi abbordabili, ma con alte qualità di performance, facile ed intuitivo, perfetto anche in campo sterile, eliminando i rischi di contaminazioni da colonie batteriche per i vostri pazienti, perché privo di cavi di collegamento verso altre sorgenti, esempio monitor o carrelli.
Nel mondo dell’ecografia l’Italia insieme agli Stati Uniti è considerata a pieno titolo un esempio e di linea guida di altissima professionalità, ricerca e dedizione nella diagnostica per immagine, grazie alle tante scuole di formazione ecografiche presenti nelle nostre università.
Il motivo principale da parte nostra come già del resto citato è la volontà di crescere insieme a tutti voi.
Il nostro motto è il seguente:
“THE ART OF VALUE”
SEGUICI SUI SOCIAL ATL
Le nostre sonde ecografiche wireless sono dispositivi all'avanguardia con la loro semplicità di utilizzo e la tecnologia wireless, caratteristiche che le rendono uniche nel suo genere.