XXVI Congresso Nazionale Società Italiana di Neonatologia e II CONGRESSO SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA INFERMIERISTICA Evento Residenziale 7-10 Ottobre 2020 Venezia, Palazzo del Casinò Sedi diffuse 8-9 Ottobre 2020 Il neonato al centro del futuro Evento Residenziale 7-10 Ottobre 2020 Venezia, Palazzo del Casinò Sedi diffuse 8-9 Ottobre 2020 MERCOLEDì 7 Ottobre 2020 Corsi Pre-congressuali - Precongress courses XXVI Congresso Nazionale Società Italiana di Neonatologia 13.00-17.00 Sala Welles presso Palazzo del Casinò Update in Neonatal Vascular Access Obiettivi del corso Il mondo degli accessi venosi neonatali sta vivendo un momento di intenso cambiamento legato da un lato all’innovazione tecnologica dall’altro lato alla contaminazione con i progressi maturati nel paziente pediatrico e adulto. Il posizionamento di un accesso venoso, periferico o centrale, è verosimilmente la procedura più comunemente effettuata in qualunque unità di neonatologia o terapia intensiva neonatale. Per questo motivo il mondo degli accessi vascolari è in continua evoluzione e produce ogni anno nuove linee guida e prove di efficacia relative alle indicazioni, alla tecnica di impianto e alla gestione dell’accesso venoso. Lo scopo del corso “Update in Neonatal Vascular Access” è quello di fornire le più recenti evidenze relativamente all’impianto e alla gestione dei cateteri venosi centrali in neonatologia. Docenti: Giovanni Barone, Antonella Capasso, Vito D’Andrea I Parte teorica 13.00-13:30 Nuovi materiali, nuove tecnologie e nuove strategie per minimizzare le complicanze dell’accesso venoso centrale nel neonato G. Barone 13.30-14.00 Nuove metodologie nel posizionamento dei cateteri venosi ombelicali e dei cateteri epicutaneo cavali V. D’Andrea 14.00 -14.30 Nuove possibilità di accesso centrale nel neonato: CICC e FICC ecoguidati G. Barone 14.30-14.50 Gestione del sito di emergenza (sutureless devices, ancoraggio sottocutaneo, clorexidina, colla in cianoacrilato, medicazioni trasparenti, etc.) A. Capasso 14.50-15.10 Gestione della linea infusionale (prevenzione delle occlusioni, tecniche di flush e di lock, incompatibilità trafarmaci, gestione e disinfezione degli hub, etc.) A. Capasso II Parte DIMOSTRATIVA 15.10-15.30 Sessione video commentati G. Barone, V. D’Andrea 15.30-15.50 Dimostrazione delle tecniche di fissaggio e medicazione nei vari dispositivi del neonato. A. Capasso 15.50-16.10 Dimostrazione del protocollo RaCeVa su un volontario. G. Barone 16.10-16.30 Dimostrazione di utilizzo della tecnologia NIR. V. D’Andrea 16.30-16.45 Costruzione di un modello di Simulazione. V. D’Andrea 16.45-17.00 Conclusioni e Q&A. G. Barone

I have been browsing online more than 3 hours today, yet I never found any interesting article like yours.
It is pretty worth enough for me. In my view, if
all webmasters and bloggers made good content as you did,
the net will be a lot more useful than ever before.
Borussia Dortmund Auswärtstrikot
I just like the valuable info you provide to your articles.
I will bookmark your blog and check once more here frequently.
I am slightly certain I will learn many new stuff proper right here!
Good luck for the next! Achetez dès maintenant le nouveau Maillot Juventus 2020/2021
Heya i’m for the primary time here. I found this board and I
in finding It truly helpful & it helped me out a lot.
I’m hoping to provide one thing again and help others like you aided me.
Camiseta Alemania Segunda